Insegnanti ospiti

Charles Jude:

 

Nominato Etoile dell’Opera di Parigi nel 1977, ha fatto parte dal 1980 al 1992 del gruppo Noureev and Friends, ed è attualmente membro della Fondazione Noureev di New York. 

E’ stato direttore del Balletto dell’Opera di Bordeaux dal 1996 al 2017, dove ha creato coreografie originali attraverso le riletture di celebri balletti come Schiaccianoci, Giselle, Coppelia, La Bella Addormentata, il Lago dei Cigni, il Principe del Bosco e Don Quichotte. Charles Jude ha ricevuto il premio Nijinski nel 1976 e il premio Lifar nel 1988, è Cavaliere delle Alti e delle Lettere (1990), Cavaliere della Legione d’Onore (1996), e Ufficiale delle Arti e delle Lettere (2001).

Dal novembre 2016 è direttore artistico dell’Associazione Dance Project Charles Jude.

 

Hélène Trailine:

Etoile internazionale, consigliera artistica per la programmazione del Balletto de l’Opéra de Paris; Cavaliere delle Arti e delle Lettere. Hélène Trailine ha spesso ballato nei balletti di Aurel Milloss al Maggio Musicale Fiorentino. E’ stata artista ospite del Balletto Rattanbett (1956) ballerina ospite con il Balletto Russo di Monte Carlo negli Stati Uniti (1960 1962), interpretando il repertorio classico con George Zoritch e Igor Youskevitch. Dopo alcuni anni consacrati all’insegnamento, Hélène Trailine fonda, con Jean-Albert Cartier il Balletto Francese di Nancy, e ne è il Direttore Artistico dal 1978 al 1988.
E’ stata consigliere del balletto dell’Opera House di Parigi (1989 – 1994), e consigliere del balletto all’Opera House di Nizza (1994- 1997). E’ stata membro della giuria nel Prix di Losanna, Monte Carlo, Jaékson e Prague. Ed ora, dal 1999, è socia, con J.A. Cartier, dell’Organizzazione dell’Europa Danse, come consigliere artistica. Dal novembre 2016 è Presidente Onorario dell’Associazione Dance Project Charles Jude. Hélène Trailine è stata nominata Cavaliere dell’Ordine delle Arti e delle Lettere (1987).

Beatrice Martel:

Beatrice Martel ha iniziato a ballare nel 1981 a Beacon-New York. Nel 1986 è entrata a far parte della prestigiosa Opera di Parigi , dopo essersi diplomata alla Scuola dell’Opera. Nel 1998  ottiene il diploma francese dio stato per preofessore di Danza. Ha ballato in balletti coreografati da Noureev, Balanchine, Robbins, Bournonville, J. Kilian, Matz Ek, A. Preljocaj, Forsythe… Nel 2002 è stata invitata come insegnante ospite al Balletto di Hanoi e nel 2oo5 ha assistito Jose Martinez durante la sua creazione di “Scaramouche” per la Scuola dell’Opera di Parigi . Dal 2011 è maestra di balletto e ripetitrice all’Opera di Parigi.